Biscotti al Grano Saraceno con glassa Ruby & Rose

La farina di grano saraceno con le sue note rustiche di nocciola e quel retrogusto tostato è veramente deliziosa nelle ricette dolci. Ho voluto provare a farci dei biscotti croccanti e ho pensato che l’abbinamento con il cioccolato Ruby, che ha una nota acidula di frutti rossi, sarebbe stato perfetto, e così è stato! Il tutto si sposa benissimo con il profumo dolce e delicato dei petali di rosa damascena essiccati.

Se volete dedicare un pensiero dolce alla vostra mamma nel giorno della sua festa, penso che questi biscotti potrebbero fare al caso vostro ♥️

Biscotti al Grano Saraceno con glassa Ruby & Rose

Per 40 biscotti circa:

  • 250 gr di farina di grano saraceno
  • 125 gr di farina 00
  • 120 gr di burro freddo
  • 70 gr di zucchero semolato
  • 70 gr di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato
  • 200 gr di cioccolato Ruby in pepite (io ho usato Callebaut)
  • 6 cucchiai di latte
  • Due cucchiai di pistacchi sgusciati non salati (o granella)
  • Petali di rosa essiccati edibili (o altri fiori commestibili a vostro piacimento)

1. Per la frolla: mettete in una ciotola ampia (potete usare anche la planetaria) le due farine e mescolatele.

2. Tagliate a tocchetti il burro freddo e unitelo: lavorate l’impasto con il gancio a foglia o a mano per pochi minuti, per ottenere un impasto sabbioso (non si amalgamerà).

3. Unite entrambi i tipi di zucchero, il lievito e le uova e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto compatto, morbido e omogeneo. Trasferitelo sulla spianatoia e create un panetto. Copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’ora.

4. Stendete l’impasto (un po’ per volta) sulla spianatoia infarinata usando un matterello. Io ho utilizzato solo metà dell’impasto perché ho preferito preparare dei biscotti sottili dallo spessore di circa 3mm, metà li ho decorati e metà li ho lasciati al naturale.

5. Ricavate i vostri biscotti usando una formina e metteteli in frigo per 10 minuti.

6. Nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi non ventilato e quando sarà caldo infornateli per 15 minuti (una teglia per volta rivestita con carta forno).

7. Una volta pronti lasciateli raffreddare. Preparate nel frattempo la glassa: sciogliete il cioccolato insieme al latte a bagno maria o al microonde. Mescolate per ottenere una crema omogenea. Se avete un termometro da cucina verificate che la temperatura del cioccolato non superi i 45 gradi.

8. Prendete i biscotti e immergeteli nel cioccolato per metà, lasciando colare quello in eccesso e appoggiandoli su una gratella (io ho utilizzato una griglia del forno, e sotto ho posizionato un foglio di carta forno).

9. Cospargeteli con pistacchi e petali e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente per qualche ora. Il cioccolato dovrà solidificarsi.

10. Conservateli in un contenitore ermetico è lontano da fonti di calore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...