Spiedini di Pollo & Salsiccia alla Paprika

Per me gli spiedini perfetti sono piccoli, morbidi, succosi e saporiti. Odio gli spiedini con tagli di carne stopposi o troppo grossi che devo per forza tagliare con la forchetta!

Questa è la ricetta dei miei spiedini al forno: pollo e salsiccia si compensano in sapidità e grassi, zucchine e peperoni addolciscono la carne e il condimento con olio e paprika lascia la giusta sapidità!

Spiedini di Pollo & Salsiccia alla Paprika

Per due porzioni (8 spiedini piccoli come quelli in foto):

  • 350 gr di petto di pollo
  • 200 gr di salsiccia luganega
  • 1 zucchina media
  • 1 peperone piccolo
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
  • Olio evo, sale e pepe

Prima di cominciare, verificate la lunghezza degli spiedini che avete a disposizione per capire quanti pezzi di carne e verdura potete infilare su ciascuno, così da regolarvi sul taglio dei pezzi di carne. Per ciascuno dei miei spiedini piccoli io ho utilizzato 3 pezzi di pollo, 2 di salsiccia, 3 di verdura.

1. Tagliate il pollo in pezzetti da circa 3×2 cm

2. Tagliate la salsiccia (lasciando il budello) in pezzetti da circa 1,5 cm

3. Mondate le estremità della zucchina , tagliatela a metà nel senso della lunghezza e poi in fettine (mezzelune) spesse 1 cm.

4. Mondate l’estremità del peperone, rimuovete i semi e le parti bianche e poi tagliate ogni falda in pezzetti da circa 2×2 cm

5. Assemblate gli spiedini alternando carne e verdure nell’ordine che preferite.

6. Scaldate il forno a 200 gradi ventilato.

7. Ungete con un filo di olio la pirofila che userete per cuocere gli spiedini.

8. In una ciotolina versate 4 cucchiai di olio evo, la paprika, il sale e il pepe e mescolate con una forchetta per amalgamare. Mettete gli spiedini nella pirofila e poi conditeli spennellandoli bene con tutto il condimento preparato.

9. Infornate per 25/30 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...