Alici marinate al Limone

Ho mangiato per la prima volta le alici crude e marinate a Lampedusa, un piatto che mi fa pensare subito al mare blu e ai profumi della Sicilia!

Per prepararle in casa vi consiglio di acquistarle fresche e già pulite. Dovrete poi congelarle a -18 gradi per almeno 96 ore: secondo una normativa del Ministero della salute seguendo questa istruzione si evita il rischio di contaminazione da anisakis (parassita dei prodotti ittici) che può essere presente nel pesce se consumato crudo.

Congelatele disposte appoggiate su una vaschetta con i filetti affiancati l’uno all’altro e non ‘ammucchiati’ , in questo modo si scongeleranno poi molto rapidamente!

La marinatura richiede almeno 5 ore, regolatevi di conseguenza per prepararle con adeguato anticipo rispetto a quando volete gustarle!

Alici marinate al limone

Per due porzioni:

  • 300 gr di alici pulite
  • 20 ml di aceto di mele
  • Il succo di 3 limoni
  • 1 spicchio di aglio o un cucchiaio di aglio secco in polvere
  • 2 ciuffi di prezzemolo fresco
  • Sale, olio evo
  • Grani di pepe
  • Peperoncino secco qb
  1. Scongelate le alici, non sciaquatele, non scongelatele in acqua.
  2. Mentre si scongelano preparate la marinatura: spremete i limoni per ottenere il succo e versatelo in bicchiere capiente dove frullare con un minipimer o direttamente nel frullatore.
  3. Aggiungete al succo di limone anche l’aceto, il prezzemolo, un pizzico di sale (un cucchiaino raso), l’aglio e 4/5 cucchiai di olio evo.
  4. Frullate il tutto per un paio di minuti fino a ottenere un’emulsione omogenea.
  5. In una teglia in vetro o ceramica (non alluminio/acciaio o materiali che si possono corrodere con la marinatura a base di aceto e limone) adagiate le alici pulite con la parte interna rivolta verso l’alto e versate l’emulsione per coprirle.
  6. Aggiungete il peperoncino (secco o fresco a pezzetti a seconda del vostro gusto), dei grani di pepe, coprite la teglia con della pellicola alimentare non a contatto e lasciate marinare in frigorifero per almeno 5 ore.
  7. Trascorso il tempo necessario, togliete le alici marinate dalla teglia e trasferitele su un piatto da portata, dovrete solo toglierle dalla marinatura e sgocciolarle leggermente (senza sciacquarle ne tamponarle).
  8. Guarnite con della scorza di limone grattugiata e prezzemolo fresco!

Io le accompagno con della rucola fresca condita con olio evo e sale!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...