Pistacchio e cioccolato fondente sono un abbinamento che funziona sempre benissimo (e uno dei miei preferiti!). In questa ricetta ne trovate due che potete riutilizzare separatamente:
- Il gelato al pistacchio
- I cestini croccanti di farro e cioccolato
Potreste ad esempio preparare i cestini per servire dello yogurt, della frutta fresca, del gelato, una mousse, della panna montata. Con lo stesso procedimento potete anche fare delle barrette anziché dei cestini.
Il gelato è stato un vero e proprio esperimento. Non ho una gelatiera e non ho mai preparato in casa la versione ‘normale’ con panna e latte. Inizialmente avevo qualche dubbio sulla riuscita ma il risultato mi ha stupita!
È un dolce piuttosto calorico, andateci piano :))

Per 4 porzioni
- 60 gr di farro soffiato croccante
- 160 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di crema spalmabile al pistacchio
- 350 gr di latte di cocco in lattina
- pistacchi e menta fresca per decorare
- Mescolate il latte con la crema di pistacchio fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Versate il tutto in un contenitore per plumcake (va bene in alluminio o ceramica) rivestito con carta forno e riponetelo in freezer.
- Lasciatelo in freezer per almeno 8 ore. Di solito lo preparo il giorno prima.
- Per i cestini di farro: sciogliere a bagno maria il cioccolato, lasciatelo raffreddare.
- Mescolatelo con il farro soffiato, prendete poi dei pirottini in alluminio usa e getta o in silicone e aiutandovi con un cucchiaino distribuite il composto sul fondo e sui bordi per creare un cestino.
- Mettete i pirottini in frigorifero per almeno 2 ore.
- Nel frattempo, un paio di ore prima di servire il gelato, toglietelo dal freezer e tagliate in cubetti il composto ormai solidificato, trasferite il tutto in un frullatore e frullatelo per ottenere una consistenza cremosa, riponetelo nuovamente in freezer e sarà pronto per essere consumato!
- Servite il gelato nei cestini di farro dopo averli rimossi dai pirottini e decorate con pistacchi tritati e foglioline di menta.
Ps potete usare anche altri cereali, ricordate di utilizzarne di sufficientemente piccoli per creare dei cestini non troppo spessi.
Delicious 😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona