Saltimbocca alla bergamasca

Saltimbocca alla bergamasca e non alla romana perché li preparo con la pancetta coppata anziché il crudo!

È un piatto perfetto per il pranzo, veloce da preparare, potete farne un vassoio intero e non ne avanzeranno 😉

Saltimbocca

Per due persone:

  • 300 gr di fettine di vitello sottili (circa 12 fette)
  • 12 foglie di salvia
  • 12 fette di pancetta coppata
  • Farina bianca
  • Burro qb
  1. Disporre le fettine di vitello su un tagliere
  2. Mettere una fetta di pancetta sopra ogni bistecchina
  3. Posizionate al centro di ciascuna una foglia di salvia
  4. Bloccate la salvia e la pancetta con uno stuzzicadenti
  5. Fate sciogliere in una padella antiaderente ampia una noce di burro
  6. Infarinate bene le fettine su entrambi i lati e puoi scuotetele per rimuovere la farina in eccesso
  7. Cuocerle a fiamma vivace pochi minuti per lato (meno di 4) per portarle a doratura: essendo sottili cuociono velocemente e una cottura prolungata indurirebbe la carne!Regolatevi a occhio!

Ps. Essendo già la pancetta salata e saporita non uso ne sale ne pepe in questa ricetta. Quella tradizionale, oltre all’utilizzo del crudo, sfuma la carne con del vino bianco per ottenere un sughetto di accompagnamento. Io preferisco una cottura più semplice e meno elaborata!

Per contorno potete preparate un’insalata fresca o delle patate al forno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...