Non so voi ma la mia infanzia è stata segnata dalle pubblicità della Coppa del Nonno della Motta, quella deliziosa coppetta di gelato al caffè, che ovviamente essendo bambini non potevamo avere! Sarà per questo (o sarà una scusa) che non riesco a resistere alla crema fredda al caffè!
Farla in casa è semplicissimo, bastano panna fresca, zucchero e caffè! Dovete solo regolarvi con i tempi: il caffè deve raffreddarsi bene in frigorifero e anche la crema una volta pronta, quindi dovrete prepararla almeno 3 ore prima di quando intendete consumarla.

Per due porzioni (le tazze nella foto sono tazze da cappuccio):
- 175 ml di panna fresca liquida non zuccherata
- 40 ml di caffè della moka (corrisponde a una tazzina abbondante di caffè)
- 20 gr di zucchero, io utilizzo quello integrale moscovado, è aromatico e meno dolce
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- Preparate il caffè, zuccheratelo mescolando bene affinché lo zucchero si sciolga del tutto, mettetelo in frigorifero a raffreddare per 1 ora e mezza circa.
- Nel frattempo mettete in frigorifero anche la ciotola e la frusta con cui monteremo la panna, e la panna stessa ovviamente.
- Passato il tempo necessario per raffreddare il caffè, cominciate a montare la panna con le fruste alla massima velocità e quando avrà raggiunto una consistenza cremosa anche se non ancora del tutto montata, aggiungete a filo il caffè freddo continuando a montare per un paio di minuti.
- Una volta montata la consistenza dovrà essere molto più corposa, (pensate alla panna montata) e potete riporla in frigo. Lasciate riposare un’ora e servitela con un velo di cacao! Io ho utilizzato una sac a poche per metterla nella tazze in modo ordinato.