Questo è uno di quei dolci che ho immaginato pensando a una ricetta dolce per San Valentino, l’ho disegnato e sono riuscita a realizzarlo esattamente come lo volevo 😍
È la prima ganache che preparo ed ero pronta al disastro, e invece…! Il mondo del cioccolato e del temperaggio sono abbastanza insidiosi, lavorare controllando le temperature è essenziale. Prendete coraggio e buttatevi!
Ps. Vi svelo un segreto, i cupcake sono ottimi anche senza frosting se non volete cimentarvi nella ganache o se qualcosa va storto: un ciuffo di panna montata e avete risolto il problema 😉

Cupcake al Cacao con frosting al Cioccolato Ruby
Per 8 cupcake:
- 100 gr di farina 00
- 60 gr di cacao amaro non zuccherato
- 140 gr di zucchero
- 1 uovo
- 125 gr di yogurt alla vaniglia
- 60 gr di olio di semi
- 30 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di acqua calda
- 4 gr di lievito per dolci vanigliato
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale fino
- 8 amarene sciroppate
- burro e farina per imburrare
Per il frosting:
- 200 gr di cioccolato Ruby in gocce
- 150 gr di panna fresca liquida non zuccherata
- Cominciamo dal frosting: fate scaldare la panna a fiamma bassa, deve sfiorare l’ebollizione ma non deve bollire.
- Mettete le gocce di cioccolato in una ciotola e quando la panna sarà calda versatela sulle gocce e mescolate in modo da scioglierle.
- NON mettete le gocce di cioccolato nel pentolino dove scaldate la panna: la temperatura a cui scioglierle non deve superare i 45 gradi quindi si scalderebbero troppo in questo modo facendo separare il burro di cacao e affiorare la parte oleosa, allo stesso modo il cioccolato non deve essere freddo (anche se non andrebbe mai conservato in frigorifero).
- Lasciate raffreddare la vostra ganache e copritela con una pellicola alimentare posta a contatto con la superficie della crema, mettetela in frigorifero, dove potete conservarla fino a 3 giorni.
- Ora prepariamo i cupcake: tritate finemente il cioccolato fondente e scioglietelo nell’acqua calda, non dovrete ottenere una crema proprio un’acqua al cioccolato. Lasciatela raffreddare.
- In una ciotola setacciate la farina con il cacao, il lievito, il bicarbonato e il sale.
- In un’altra ciotola montate l’uovo con lo zucchero con le fruste , fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto unite lo yogurt continuando a lavorare con le fruste e unite a filo l’olio.
- Unite ora al composto sempre lavorando con le fruste gli ingredienti secchi che avete preparato nell’altra ciotola, alternando con l’acqua al cioccolato, un cucchiaio per volta.
- Scaldate il forno a 180 gradi non ventilato.
- Nel frattempo preparate i pirottini usa e getta imburrandoli e infarinandoli oppure ungendoli con lo spray staccante. Io per comodità utilizzo una teglia per muffin.
- Versate l’impasto nei pirottini, fermandovi a mezzo centimetro dal bordo e infornate per 25 minuti.
- Al termine della cottura lasciate raffreddare i cupcake per una decina di minuti prima di toglierli dagli stampini.
- Preparate la ganache: se si è indurita troppo e sufficiente scaldarla leggermente lavorandola con un cucchiaio, io l’ho appoggiata nel forno appena spento e lasciato aperto giusto per renderla più malleabile.
- Mettetela in una sac a poche con punta a stella grande e decorate i cupcake, terminando con una ciliegia sciroppata.