Risotto alla Barbabietola con Fiori eduli e Crema di Rosa Camuna

Mi piace disegnare i piatti, pensare ai colori, all’impiattamento e poi trovare ingredienti e sapori che possano realizzare quello che ho in mente. La barbabietola rende certamente le cose più facili con il suo colore sgargiante.

In questo risotto l’ho abbinata alla leggera acidità dei fiori e alla Rosa Camuna, un formaggio semigrasso della Valle Camonica (uno dei miei preferiti nel panino al prosciutto cotto!)

Per i fiori eduli ho scelto dei fiori biologici freschi coltivati dall’azienda agricola toscana Carmazzi. Vengono confezionati al momento dell’ordine e spiediti con un imballo che li tiene in fresco con ghiaccio gel e possono essere conservati in frigorifero per 8 giorni.

Se volete saperne di più sui fiori commestibili vi consiglio un articolo interessante: https://www.gamberorosso.it/notizie/articoli-food/fiori-eduli-coltivazione-conservazione-e-utilizzo-in-cucina/amp/

Risotto alla Barbabietola con Fiori eduli e Crema di Rosa Camuna

Per due porzioni

  • 180 gr di riso carnaroli (io uso Curtiriso)
  • 100 gr di barbabietola precotta
  • 1/2 litro di brodo vegetale
  • 50 gr di rosa camuna o altro formaggio a vostro piacimento
  • 50 ml di panna fresca (o latte in alternativa)
  • 10 fiori commestibili
  • Olio evo, sale , pepe
  • 1 fetta di cipolla
  • Vino bianco qb
  • 1 noce di burro
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  1. Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo
  2. Tagliate a tocchetti la barbabietola e frullatela fino a ottenere una crema, con un filo di olio, un pizzico di sale e un cucchiaio di brodo. Tenetela da parte.
  3. Tagliate finemente la cipolla e preparate il soffritto con un cucchiaio di olio, quando la cipolla è dorata versate il riso e tostatelo a fiamma media per 3 minuti.
  4. Sfumate con un goccio di vino bianco e lasciatelo evaporare.
  5. Abbassate la fiamma e aggiungete il brodo un mestolo alla volta portando man mano a cottura il riso (per il mio carnaroli 18 minuti).
  6. Mentre cuoce, preparate la crema di formaggio: scaldate la panna o il latte in un pentolino su fiamma bassa, non deve bollire, aggiungete il formaggio tagliato a dadini, un pizzico di pepe e mescolate fino a farlo sciogliere. I minuti di cottura variano in base al tipo di formaggio e alla consistenza che desiderate: se più solida tipo crema saranno necessari una decina di minuti, se preferite lasciare la salsa più liquida come una colatura ne bastano 5 e in tal caso potete filtrarla con un colino per eliminare i tocchetti rimasti interi.
  7. Circa 3/4 minuti prima della fine della cottura del riso, aggiungete la crema di barbabietola amalgamandola bene al riso e portando a termine la cottura.
  8. Spegnete e lasciate riposare un paio di minuti.
  9. Mantecate poi il risotto con il burro freddo e il Parmigiano.
  10. Servite decorando con i fiori e la crema di formaggio.

Ps. I fiori sono molto delicati, per pulirli non lavateli sotto l’acqua corrente ma tamponateli con della carta da cucina umida.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...