Grazie alla passione di mio papà in autunno/inverno ho tantissima zucca a disposizione e quest’anno ho provato a farci dei panini! Dopo un paio di tentativi per perfezionarli ecco la ricetta collaudata 🙂

Per 15/16 panini
- 300 gr di farina 00 +qualche cucchiaio per il piano da lavoro
- 300 gr di farina Manitoba
- 260 gr di polpa di zucca cotta (erano poco più di 300 da cruda pulita senza buccia, cala in cottura) usate una zucca dalla polpa soda e asciutta come la Mantovana o quella di Chioggia (bitorzoluta) fresca e non congelata
- 10 gr di sale fino
- 7 gr di lievito di birra disidratato (ho usato 1 bustina di Pane Angeli Mastro fornaio)
- 2 cucchiaini di zucchero
- 3 cucchiai di olio evo + altri 3 per spennellare alla fine
- 200 ml di acqua tiepida
- Semi di zucca/sesamo/Lino a scelta
- Cominciamo dalla cottura della zucca: tagliatela a fettine sottili e cuocetela in forno a 180 gradi per 40 minuti coperta con la carta stagnola.
- Una volta pronta schiacciatela con una forchetta e frullatela fino a ottenere una polpa omogenea, lasciatela raffreddare.
- Quando la zucca sarà fredda, unite in una ciotola o nella planetaria o anche sul piano da lavoro se impastate a mano , la farina 00, la Manitoba e il lievito setacciate/mescolate insieme.
- Create una buchetta al centro delle farine e versateci lo zucchero, l’olio, la polpa di zucca e amalgamate con una forchetta o con il gancio se usate la planetaria aggiungendo a filo l’acqua tiepida (35-40 gradi se avete un termometro per misurarla).
- Lavorate l’impasto qualche minuto: con la planetaria fino a quando non si sarà incordato e staccato dalle pareti, se fate a mano invece fino a quando non avrà assorbito bene il liquido e avrete un panetto omogeneo. Aggiungete in entrambi i casi il sale alla fine (diversamente comprometterebbe il lavoro del lievito!) finite di impastare ancora un paio di minuti per amalgamarlo all’impasto.
- Mettete la vostra palla di impasto in una ciotola infarinata e coperta con un panno pulito e umido, chiudetela nel forno con la luce accesa oppure forno con temperatura 30gradi (se avete il programma lievitazione)
- Lasciate lievitare per un’ora, fino al raddoppio del volume dell’impasto.
- Una volta lievitato rimettetelo su un piano da lavoro infarinato, dividetelo a metà, ogni metà in due parti, ogni parte ancora a metà e di nuovo in due per ottenere 16 pezzi da circa 60 gr cad. che saranno i panini.
- Coprite due teglie ampie con della carta forno e posizionate distanziati tra loro di 5/6 cm i vari panini dopo averli rimodellati con le mani per dargli una forma tonda.
- Lasciateli lievitare sempre chiusi in forno spento con luce accesa per altri 30 minuti.
- Mentre lievitano mettete a bagno in acqua i semi di zucca se li userete per decorare.
- Passata questa mezz’ora, togliete i panini dal forno e scaldatelo a 190 gradi, nel frattempo spennellate i panini con l’olio (nel caso si fossero allargati e appiattiti se li volete più tondi potete rimodellarli rapidamente!), decorateli con i semini e quando il forno è in temperatura infornate per 18 minuti.
- Una volta sfornati lasciateli raffreddare su una griglia in modo che passi aria, potete conservarli avvolti in un canovaccio pulito di cotone e in un posto asciutto per 2 giorni oppure se non li consumerete tutti in breve tempo congelatene qualcuno 🙂
Un pensiero su “Panini alla Zucca”