Le torte rovesciate prendono spungono dalla famosa tarte Tatin, torta rovesciata nata per un semplice errore: le sorelle Tatin si dimenticarono di mettere la pasta brisé sotto alle mele e quindi la misero sopra per poi capovolgerla!
A differenza della tarte Tatin qui non usiamo pasta brisé ma un classico impasto soffice a coprire la frutta e il caramello alla base della torta. Potete sostituire il mango con l’ananas, anche sciroppato (un classicone!)

Per 6/8 persone, teglia meglio se a cerniera diametro 24 cm
- 120 gr di zucchero per fare il caramello
- 120 gr di zucchero per l’impasto
- 2 mango maturi
- 2 uova medie
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato (12 o 16 gr)
- 100 ml di olio di semi
- 200 gr di farina
- Ciliegie candite per decorare (facoltative)
- Cominciamo preparando la tortiera: ritagliate un foglio di carta forno e coprite il fondo della teglia.
- Sbucciate e tagliate un mango a fettine sottili e l’altro a cubetti.
- In un pentolino fate sciogliere a fiamma bassissima 120 gr di zucchero mescolando con un cucchiaio di legno continuamente, prima si cristallizzerà e poi si scioglierà, dovrete ottenere un colore ambrato, appena sciolto spegnete, non andate oltre cottura si scurirebbe troppo e rischiate di bruciarlo!
- Versatelo SUBITO al centro della teglia sulla carta forno, spalmandolo senza arrivare fino ai bordi, siate rapidi o si indurirà velocemente.
- Coprite il caramello disponendo uno strato di fette di mango e se volete qualche ciliegia candita.
- Scaldate il forno a 180 gradi e nel frattempo preparate l’impasto che andrà a coprire la nostra fantastica frutta caramellata 🙂 : montate le due uova con lo zucchero usando la frusta elettrica, dovrete ottenere una consistenza molto spumosa e chiara, ci vorrà qualche minuto.
- Aggiungete l’olio incorporandolo sempre con le fruste elettriche e poi la farina man mano. Aggiungete infine il lievito continuando a lavorare l’impasto in modo che si distribuisca omogeneamente.
- Unite infine lo yogurt e i pezzetti di mango.
- Versate l’impasto nella teglia e infornate a 180 gradi per 40 minuti. La torta dovrà avere un color biscotto intenso. Fate la prova stuzzicadenti al centro per assicurarvi che sia ben cotta.
- Sfornate, con l’aiuto di un coltello o di una marisa staccate i bordi della torta dalla teglia, lasciatela raffreddare pochi minuti e poi capovolgetela, rimuovete la carta forno e voilà 🙂
NB mettete subito a bagno il pentolino e il cucchiaio di legno usati per il caramello, non appena lo avrete versato, altrimenti sarà difficile pulirli!