Fiamme al Cocco

Chi di voi non ha mangiato questi biscotti morbidi al cocco da piccolo? Insieme ai canestrelli e ai butter cookies danesi erano i protagonisti dei buffet nelle festicciole di compleanno o della dispensa della nonna (o per lo meno dalle mie parti!)

Se vi sono avanzati degli albumi o volete preparare dei biscottini per accompagnare il caffè o ancora non volete presentarvi a mani vuote quando siete ospiti a casa di qualcuno, ma non avete molta dimestichezza con i dolci, questi sono un’ottima soluzione: facili, veloci, con soli 3 ingredienti!

Biscotti al cocco

Per circa 30 biscottini:

  • 200 gr di cocco grattugiato
  • 3 albumi di uova medie
  • 120 gr di zucchero
  1. Montare gli albumi a neve ben ferma usando le fruste elettriche. Se provando a capovolgere la ciotola non si staccano sono pronti!
  2. Scaldare il forno a 150 gradi.
  3. Incorporare lo zucchero e poi la farina di cocco agli albumi, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
  4. Ottenuto un composto omogeneo, disponete L’impasto su una teglia coperta da carta forno, potete usare una sac a poche per ottenere la forma classica a fiamma oppure se ne isterica sprovvisti distribuite dei mucchietti d’impasto usando due cucchiaini. Ogni biscotto deve avere le dimensioni di una noce e devono essere distanziati tra loro di un paio di cm.
  5. Cuocere per 15 minuti con forno ventilato oppure 20 con forno statico, una volta raggiunta la colorazione come da foto.
  6. Appena sfornati saranno ancor morbidi, s’induriranno in pochi minuti e potrete toglierli della teglia.
  7. Consiglio di conservarli in umana scatola di latta o in un barattolo ermetico e non più di 3/4 giorni, tanto finiranno prima 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...