Gli gnocchi di patate sono uno dei miei piatti preferiti, possibilmente alla Sorrentina o al pesto. Se volete una ricetta infallibile per degli gnocchi morbidissimi l’avete trovata!
Vi consiglio di prepararli prima di cuocerli così rimarranno morbidi e perfetti, i restanti se non li consumate subito congelateli.

Per tre porzioni:
- 550 gr di patate rosse (le migliori per gli gnocchi)
- 1 uovo
- 150 gr di farina 00 + altra per il piano di lavoro
- 200 gr di squaquerone
- 50 gr di spinaci in foglia freschi (li trovate già in busta!)
- 50 gr di speck affettato
- 1 noce di burro
- Cominciamo cuocendo le patate, con la buccia in acqua fredda salata. Se le lessate in pentola ci vorranno 30/40 minuti da quando bolle, mentre in pentola a pressione ne basteranno 25 circa dal soffio. In ogni caso provate con una forchetta se sono morbide a sufficienza.
- sbucciatele e schiacciatele subito finché calde, lasciatele però raffreddare prima di impastare.
- Impastare con la farina, l’uovo e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto omogeneo, non impastate troppo e anche se l’impasto sarà leggermente appiccicoso ( non troppo però!) non cedete alla tentazione di aggiungere farina.
- Portate a ebollizione una pentola di acqua.
- Dividete l’impasto in filoncini lavorandoli sul tagliere infarinato, tagliateli poi a tocchetti per creare gli gnocchi tagliandoli con un coltello, posizionateli man mano su della carta forno.
- Preparate il condimento: tagliate lo speck a striscioline, rosolatelo in pentola con il burro, aggiungete lo squaquerone e metà degli spinacini, lasciate sciogliere il tutto a fiamma bassa.
- Quando l’acqua bolle salate e buttate gli gnocchi, man mano che vengono a galla scolateli nella pentola con il condimento e saltateli brevemente.
- Servite impiattando con il resto degli spinaci freschi 🙂