Avete mai provato a fare in casa la pasta all’uovo? Vi assicuro che non è difficile, certo, avere una macchinetta per stendere la pasta semplifica non poco il lavoro e vi consentirà di ottenere una sfoglia perfetta.
Io impasto a mano, stendo con la macchinetta e taglio a mano. La ricetta della pasta può essere utilizzata per qualsiasi altro formato di pasta all’uovo, anche per fare dei ravioli ripieni, la proporzione è sempre 1 uovo ogni 100 gr di farina.
Vi propongo un abbinamento molto tradizionale: panna e salmone affumicato ma con l’aggiunta di zafferano!

Per 3 porzioni (o due molto abbondanti!):
- 300 gr di farina 00
- 3 uova medie
- 150 gr di salmone affumicato
- 150 ml di panna da cucina
- 1 bustina di zafferano
- Pepe qb
- 1 cucchiaio di olio evo
- Disporre la farina sul piano di lavoro a fontana, rompervi le uova all’interno e sbatterle con la forchetta incorporando man mano la farina dai lati.
- Una volta amalgamato il tutto, cominciate ad impastare. Per ottenere un impasto perfetto ci vuole tempo, più impastate migliore sarà il risultato. La consistenza del panetto finale deve essere bella soda, elastica e omogenea.
- Potete anche amalgamare farina e uova con l’aiuto di una planetaria e una volta che l’impasto si sarà incordato continuare a mano su un tagliere.
- Una volta pronto il panetto, infarinatelo e mettetelo in un piatto fondo, coprendo con un altro piatto. Lasciate riposare per almeno 15 minuti.
- Ora potete lavorare il vostro impasto. Non stendete l’impasto tutto insieme ma dividetelo in 3 o 4 parti uguali e lavoratene una alla volta, lasciando il resto dell’impasto coperto in modo che non si secchi, è fondamentale!
- Per stendere l’impasto a mano: appiattire con le dita il pezzo di pasta cercando di renderlo tondeggiante, stenderlo con il matterello arrivando allo spessore di 1 mm o 1,5 mm. Infarinate la sfoglia e arrotolatela sul matterello, fatela scivolare via e tagliatela in strisce della larghezza di 5 mm circa, srotolate le vostre tagliatelle e riponetele su un vassoio infarinato. Ripete l’operazione fino a terminare l’impasto.
- Per stendere l’impasto con la macchinetta: appiattire con le dita il pezzo di pasta, stenderlo con il matterello a uno spessore di circa 5mm, Passate la pasta nel rullo partendo dallo spessore maggiore (0), ripiegare su se stessa la sfoglia e passatela nuovamente. Abbassate lo spessore di una tacca e ripetete fino a raggiungere la tacca corrispondente allo spessore di pasta desiderato. Infarinate la sfoglia e arrotolatela sul matterello, fatela scivolare via e tagliatela in strisce della larghezza di 5 mm circa, srotolate le vostre tagliatelle e riponetele su un vassoio infarinato. Ripete l’operazione fino a terminare l’impasto.
- Ora che le vostre tagliatelle sono pronte, se non le cuocete subito copritele con un canovaccio umido e mettetele in frigo.
- Per la cottura: portate a ebollizione una pentola capiente di acqua. Salate, aggiungete un cucchiaio di olio e versate la pasta.
- Tagliate il salmone a striscioline e fatelo rosolare in una padella a parte per un paio di minuti, aggiungete la panna, un pizzico di sale e un abbondante spolverata di pepe, lo zafferano e lasciate cuocere aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Le tagliatelle richiedono circa 5/7 minuti di cottura (provatele, dipende dallo spessore che avete dato). Quando saranno quasi pronte scolatele nel condimento e terminare la cottura aggiungendo un paio di mestoli di acqua.
- Una volta ristretta quanto basta la salsa (basteranno 2/3 minuti non deve asciugarsi troppo) servite!