Risotto con Mele, Gorgonzola e Cannella

Se all’inizio il risotto mi spaventava ora è diventato uno di quei piatti che preparo a occhi chiusi e per cui gli abbinamenti non finiscono mai!

Eccolo in una versione delicata, dedicata alle feste di Natale 🙂

Risotto Mele, Gorgonzola e cannella

Per due porzioni:

  • 180 gr di riso carnaroli
  • 1 mela gialla matura e non troppo grande
  • 100 gr di gorgonzola dolce (o anche piccante se preferite!)
  • 1 pezzetto di porro fresco per il soffritto (o 1 fetta di cipolla in alternativa)
  • Olio evo
  • 1 noce di burro
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • 1/2 lt circa di brodo vegetale
  • Vino bianco qb
  • Cannella in polvere qb
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  1. Preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
  2. Tagliate a rondelle sottilissime il porro (basterà un pezzo di gambo di circa 3/4 cm).
  3. Farlo soffriggere con un cucchiaio di olio fino a doratura.
  4. Aggiungere il riso e tostare per qualche minuto a fiamma media.
  5. Sfumare con un goccio di vino bianco e quando evaporato aggiungere 2/3 mestoli di brodo e continuare la cottura a fiamma bassa, per circa 20 minuti in base al tipo di riso che utilizzate
  6. Nel frattempo sbucciare la mela, tagliarne 3/4 a dadini mentre il 4^ spicchio andrà tagliato a fettine sottilissime che potete usare per guarnirlo formando una rosellina.
  7. Dopo i primi circa 5 minuti di cottura aggiungere i dadini di mela e continuare la cottura aggiungendo il brodo man mano.
  8. In un’altra padella antiaderente, rosolare le fettine di mela a fiamma media con il limone, lo zucchero e un pizzico di cannella fino a quando si saranno ammorbidite e tenerle in caldo.
  9. 2 minuti prima del termine della cottura del risotto aggiungere lo Zola tagliato a dadini e mantecare il risotto.
  10. Spegnere e aggiungere la noce di burro e il parmigiano per terminare la mantecatura.
  11. Servire spolverando con della cannella e decorando con le fettine di mela.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...