La torta di carote è una delle mie torte preferite, forse perché l’idea che contenga della verdura mi fa sentire meno in colpa quando la mangio 😀
Dopo aver provato e rielaborato tante ricette questa è decisamente la migliore, leggermente umida, profumata, con un’impasto ‘rustico’ dalla grana non troppo fine.

Per 8 persone (teglia diametro 22/24cm):
- 300 gr di carote (pesate già pelate e mondate)
- 200 gr di farina 00 + 1 cucchiaio per infarinare la teglia
- 200 gr di zucchero a velo vanigliato
- 3 uova
- 50 gr di amido di mais (o fecola di patate)
- 40 gr di farina di mandorle o mandorle da tritare
- 40 gr di noci (pesate già sgusciate)
- Il succo di 1 arancia
- 80 gr di burro + 1 pezzetto per imburrare la teglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare.
- Tritare mandorle e noci per ottenere una grana piuttosto fine e farinosa, mettere da parte.
- Spremere il succo di un’arancia, metterlo da parte.
- Lavare le carote, pelarle, mandarle e grattugiarle finemente (potete usare un frullatore o un mixer per velocizzare).
- Scaldare il forno a 170 gradi.
- Unire in una ciotola le carote e le uova, amalgamarle qualche minuto con la frusta elettrica per montare leggermente il composto. Se usate la planetaria potete utilizzare la frusta per tutto l’impasto.
- Quando sarà spumoso, aggiungere il burro fuso continuando a mescolare.
- Unite ora la farina dopo averla setacciata, poi le mandorle e le noci e infine lo zucchero a velo, potete amalgamare il tutto usando una frusta a mano.
- Unire infine il succo d’arancia e poi il lievito. Continuare ad amalgamare per bene in modo che il lievito si distribuisca in modo omogeneo.
- Imburrare la teglia e infarinarla, rimuovendo poi la farina in eccesso.
- Versar l’impasto al centro, in modo che si distribuisca in maniera omogenea.
- Mettere in forno a 170 gradi per 55 minuti.
- Sfornate, lasciate raffreddare prima di rimuovere la torta dalla teglia. Potete decorare con zucchero a velo, granella di mandorle, carote crude!