Riso Venere in salsa Guacamole con Salmone affumicato

Il riso Venere è il mio riso integrale preferito per preparare dei piatti estivi: ha un profumo in cottura simile a quello del pane appena sfornato e una fragranza e ‘croccantezza’ uniche. Perciò ho pensato di unirlo con la freschezza e morbidezza dell’avocado in salsa guacamole e alla sapidità del salmone affumicato.

Riso venere in salsa guacamole con salmone affumicato

Per due porzioni

  • 160 gr di riso venere
  • 100 gr di salmone affumicato
  • 5/6 foglie di basilico
  • 2 avocadi maturi piccoli
  • 1 pomodoro ramato
  • 1 scalogno piccolo
  • 1/2 lime
  • Olio evo, sale, pepe
  1. Portate a ebollizione una pentola di acqua, salate, buttate il riso e nel frattempo preparate il guacamole. Il riso nero solitamente deve cuocere 30 minuti.
  2. Tagliare ciascun avocado a metà e girate per separarle, estraete la polpa aiutandovi con un cuccchiaio, eliminate il nocciolo e tagliatene uno a fettine sottili da condire con un po’ di lime e sale e mettere da parte, mentre l’altro schiacciatelo con una forchetta per ottenere una crema.
  3. Aggiungete alla crema il succo restante del lime, un pizzico di sale e di pepe
  4. Tritate il pomodoro, fatelo a cubetti molto piccoli e aggiungetelo alla crema, la stessa cosa con lo scalogno: tritatelo molto finemente e aggiungetelo crudo alla salsa.
  5. Amalgamate il tutto con un filo di olio e la vostra salsa è pronta
  6. Tagliate a pezzetti piccoli anche il salmone e le foglie di basilico.
  7. Una volta pronti il riso scolatelo e conditelo con la salsa guacamole, il salmone e il basilico, mescolando per amalgamare bene la salsa.
  8. Aiutandovi con un coppa pasta servite il riso nei piatti creando una sorta di tortino e accompagnatelo con le fette di avocado messe da parte in precedenza.
  9. Servite, anche tiepido se preferite!

Ps il guacamole prevede l’utilizzo di peperoncino, io non l’ho utilizzato e ho aggiunto i pomodori per rendere il condimento più fresco, ma se vi piace mettetelo 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...