Cordon bleu di Melanzane al forno

I cordon bleu sono un piatto molto semplice da preparare che spesso per abitudine acquistiamo già pronto. La ricetta classica non è nient’altro che una cotoletta ripiena di prosciutto e formaggio impanata, io vi propongo la mia versione con le melanzane in sostituzione della carne: vi assicuro che è super gustosa e vi farà sentire meno in colpa 😉

Cordon bleu di melanzane

Per due porzioni:

  • 1 melanzana grande
  • 3/4 fette di prosciutto cotto
  • 6/7 fette di fontina o altro formaggio a fette (evitate le sottilette, troppo filanti per questa ricetta)
  • 1 bicchiere di Pan grattato
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di Farina bianca
  • Olio di semi, sale
  1. Lavate la melanzana, tagliate le estremità e poi tagliatela a fette rotonde non più spesse di mezzo centimetro ciascuna. Dovrete ottenerne almeno 16 per avere 4 cordon bleu a testa.
  2. Se vi avanza della melanzana, ad esempio le estremità dove le fette sarebbero troppo piccole per ottenere dei bei cordon bleu, potete tenerla da parte e usarla con altre verdure per condire una pasta!
  3. Scaldate il forno a 200 gradi.
  4. Prendete tre piatti tipo fondina: in uno mettete la farina, in un altro il pan grattato e mischiatelo con del sale fino, nell’ultimo sbattete l’uovo con una forchetta.
  5. In base alle fette di melanzana ottenute (ve ne serviranno due per ogni cordon bleu) preparate la fontina e il prosciutto già tagliati a pezzetti. Se avete 16 fette quindi 8 cordon bleu, preparate 8 porzioni di fontina e prosciutto.
  6. Assemblate i cordon blue: prendete una fetta di melanzana, metteteci sopra la fontina (senza farla uscire dai bordi) e il prosciutto, chiudete con un’altra fetta di melanzana pressando bene con le mani.
  7. Una volta pronti infarinateli su entrambi i lati, rimuovendo la farina in eccesso (dategli un colpetto con la mano!)
  8. Ricoprite una teglia da forno con la carta forno e ungete la carta con poco olio di semi.
  9. Ora passate ciascun cordon bleu prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato facendolo aderire bene su entrambi i lati. Metteteli man mano nella teglia sulla carta forno che avete preparato.
  10. Una volta pronti, conditeli tutti con un filo di olio di semi e infornate per 25 minuti.
  11. Girateli a metà cottura.
  12. Serviteli con un pizzico di sale e dell’insalata per contorno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...