Questi dolcetti, apparentemente poco invitanti sono tipici della cucina lombarda e piemontese, solitamente preparati con nocciole o noci che posso essere sostituite anche dalle mandorle. Una ricetta perfetta per quando avanzano degli albumi, visto che la preparazione non richiede altro se non zucchero, albumi e la frutta secca che avete scelto!

Ingredienti per 16-20 pezzi
- 2 albumi
- 100 gr di zucchero a velo
- 40 gr di zucchero
- 200 gr di mandorle pelate, pesate già sgusciate
- sale
- Tritate le mandorle con un frullatore o un mixer per ottenere una granella fine, mescolate la granella ottenuta con lo zucchero a velo.
- Montate a neve ben ferma gli albumi che devono essere a temperatura ambiente, aggiungendo lo zucchero bianco e un pizzico di sale.
- Scaldate il forno a 140 gradi.
- Unite gli albumi montati alle mandorle, incorporandoli mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare gli albumi. Una volta ottenuto un composto omogeneo disponeteli sulla teglia del forno rivestita di carta forno in cucchiaiate, ogni mucchietto di composto deve avere le dimensioni di un cucchiaio da tavola.
- Cuocere in forno per 40 minuti, una volta pronti lasciateli raffreddare prima di provarli 😉 si conservano meglio in una scatola di latta per biscotti se l’avete!