Biscotti morbidi al Cioccolato fondente

Meglio conosciuti come Crinkle Cookies, questi biscotti ricordano molto i Ricciarelli toscani per via della copertura di zucchero a velo con le tipiche crepe che si formano in cottura, ma la ricetta prevede il cioccolato anziché le mandorle. E sono fenomenali 🤎

Crinkle cookies

Per 35-40 biscotti :

  • 175 gr di cioccolato fondente
  • 60 gr di burro
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di amido di mais o fecola
  • 25 gr di cacao amaro
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • Zucchero a velo qb
  1. Sciogliere il cioccolato con il burro a fiamma bassa o bagno maria e lasciarlo ‘raffreddare‘
  2. Sbattere le uova con lo zucchero, una volta ottenuto un composto cremoso aggiungere il cioccolato fuso
  3. Setacciare farina, amido e cacao e aggiungerli all’impasto poco alla volta incorporandoli bene, infine aggiungere il lievito sempre mescolando bene il tutto per far sì che si amalgami
  4. Lasciare riposare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti
  5. Scaldare il forno a 170 gradi (io lo uso ventilato, se usate forno statico alzate a 180 gradi)
  6. Foderare la placca del forno con carta forno, formare delle palline di impasto delle dimensioni di una noce e rotolarle nello zucchero a velo, posizionarle sulla placca distanziate di 3/4 cm l’una dall’altra (vi serviranno 2 placche o 2 teglie per farci stare tutti i biscotti)
  7. Spolverizzare con lo zucchero a velo e infornare per 12 minuti
  8. Una volta sfornati i biscotti lasciateli riposare prima di assaggiarli, in modo che si possano raffreddare e indurire leggermente

Consiglio: avete finito lo zucchero a velo? Niente panico! Versate dello zucchero nel frullatore e frullate per qualche minuto. Otterrete il vostro zucchero a velo 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...