I piselli sono una verdura primaverile che si cucina ormai tutto l’anno. Buoni al vapore, lessi, stufati, saltati.. e anche trasformati in hummus, un accompagnamento perfetto per creare un equilibrio di sapori con il polpettone di carne tradizionale.
Per due porzioni
- 350 gr di carne trita di manzo
- 60 gr di salsiccia
- 30 gr di lardo
- 1 uovo grande
- Il succo di 1/3 di limone
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- Olio, sale e pepe
- 20 gr di burro
- 100 ml di brodo di carne
- Pane grattato qb
- 300 gr di patate novelle
- Rosmarino
Per l’hummus
- 100 gr di pisellini
- Un cucchiaio di succo di limone
- 3 foglie di menta
- 1 cucchiaio abbondante di olio evo
- Sale
Per preparare il polpettone:
- Sbucciare le patate e lasciatele a bagno in una ciotola di acqua fredda.
- Mettere la carne trita in una ciotola, unire la salsiccia dopo averla spellata è sgranata.
- Tritare finemente il lardo e unirlo alla carne, aggiungendo anche l’uovo, il parmigiano e il succo di limone.
- Salare, pepare e amalgamare bene tutti gli ingredienti (fatelo con le mani!)
- Una volta ottenuto un composto omogeneo, spostatelo su un tagliere coperto da carta forno e aiutandovi con la carta date la classica forma cilindrica del polpettone, compattandolo bene.
- Passarlo nel pangrattato eliminando l’eccesso.
- Scaldare il forno a 190 gradi.
- Preparare in una terrina le patate , dopo averle scolate e asciugare, condire con un filo di olio e qualche ciuffo di rosmarino.
- Sciogliere il burro in una padella (se ne avete una che poi può andare anche in forno meglio) e rosolate il polpettone girandolo su tutti i lati per qualche minuto in modo da ottenere una rosolatura uniforme.
- Nella stessa padella (se va in forno) bagnate il polpettone con il brodo e spostatelo in forno, dovrà cuocere 45 minuti.
- 15 minuti dopo avere infornato il polpettone infornare le patate, dovranno cuocere circa 40 minuti.
- Cotto il polpettone toglierlo dal forno e lasciare riposare 20 minuti prima di servire/affettare. Terminare nel frattempo la cottura delle patate, saranno pronte una volta raffreddato il polpettone.
Mentre il polpettone cuoce preparare l’hummus:
- Cuocere i pisellini in acqua salata bollente per 8 minuti. Scolare e raffreddare con acqua fredda.
- Frullarli con un minipimer o nel frullatore aggiungendo il succo di limone, un pizzico di sale, la menta tritata finemente e l’olio a filo.
- Una volta ottenuta una crema omogenea, tenere da parte.
- Servire il polpettone a fette con le patate (da salare) e l’hummus.