La carne di agnello è magra, poco calorica e contiene molte proteine, è una buona fonte di ferro e di minerali. Cucinarla è molto semplice e abbinata alla zucca e alle erbe aromatiche è un piatto autunnale perfetto.
Per due porzioni
- 6 costolette di agnello
- 300 gr di zucca (pesata già pulita)
- 1 patata grande
- 50 ml di latte
- 2 rametti di rosmarino
- 6 foglie di salvia
- 1 cucchiaio raso di sale grosso
- 2 rametti di timo
- Olio evo, sale e pepe
- pan grattato qb
- 1 noce di burro
- cipolla qb
- Preparare il soffritto con cipolla e olio, aggiungere la zucca e la patata tagliate a pezzetti e il latte.
- Coprire 3 cuocere per 20 minuti, aggiungendo sale, pepe e uno dei rametti di rosmarino tritato.
- Nel frattempo tritare il sale grosso, il timo, la salvia e 1 rametto di rosmarino, aggiungere 4/5 cucchiai di pan grattato per creare la panatura delle costolette.
- Massaggiare le costolette con un filo di olio e passarle nella panatura premendo bene in modo che aderisca alla carne.
- Infornare a 200 gradi per 15 minuti.
- Una volta terminata la cottura della zucca frullare il tutto con un minipimer.
- Servire le costolette accompagnandole con la purea, decorare con qualche erba aromatica a piacimento.