La Nizzarda a modo mio

Inutile negarlo, con il caldo la voglia di cucinare è poca e le insalatone sono le migliori amiche dell’estate.

Tra le classiche c’è la Nizzarda, originaria di Nizza ma ormai piatto internazionale. Vi propongo la mia variante più leggera senza aglio e peperoni, con qualche ingrediente sostitutivo e in aggiunta!

Per due porzioni

4 uova

1 patata piccola

2 ravanelli

1 scatola di sardine sott’olio

1 pomodoro ramati o una dozzina di pomodorini ciliegini

Una manciata di capperi sotto sale

4 acciughe sott’olio

1 manciata di olive

1 cespo molto piccolo di radicchio lungo estivo

Erba cipollina

Olio evo, sale e pepe

  1. Portare a ebollizione mezzo litro di acqua e cuocere la patata, essendo piccola saranno sufficienti 20′. Sbucciarla e tagliarla a tocchetti.
  2. Portare a ebollizione mezzo litro di acqua e cuocere le uova (10′ dal bollore). Raffreddarle con acqua corrente, sbucciarle e con delicatezza rimuovere l’albume da tagliare a tocchetti mantenendo il tuorlo intatto.
  3. Lavare e tagliare a fettine sottili i ravanelli.
  4. Lavare e tagliare il radicchio.
  5. Lavare e tagliare i pomodori, privandoli dei semi.
  6. Sgocciolare le sardine e dividere i filetti in pezzi rimuovendo la pelle e le lische
  7. Lavare e Tagliuzzare i fili di erba cipollina.
  8. Assemblare l’insalata con tutti gli ingredienti preparati e gli altri (olive, capperi, filetti di acciuga a pezzetti).
  9. Condire con olio sale e pepe.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...