Zuppa di pesce con Pomodoro

La zuppa di pesce è un classico della tradizione italiana e ogni regione ha la sua ricetta. Questa è la mia 🙂

Per due porzioni abbondanti

250 gr di scorfano (filetti puliti)

250 gr di gallinella (filetti puliti)

1 calamaro

4 gamberoni

300 gr di cozze

300 gr di vongole

500 gr di pomodori freschi

200 gr di passata di pomodoro

Prezzemolo fresco qb

2 spicchi di aglio

1/4 di cipolla bionda

1 bicchiere di vino bianco secco

Olio evo, sale e pepe, peperoncino secco

6 fette di pane tipo ciabatta

  1. Pulire scorfano e gallinella rimuovendo la pelle e le lische.
  2. Pulire il calamaro e tagliarlo ad anelli.
  3. Pulire le cozze togliendo la ‘barba’ e grattando per bene la superficie del guscio per rimuoverne le impurità
  4. Scaldare due cucchiai di olio con uno spicchio di aglio, aggiungere cozze e vongole con mezzo bicchiere di vino bianco, coprire con un coperchio e farle aprire. Una volta pronte sgusciarle e metterle da parte, filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte.
  5. Sbucciare i pomodori, tagliarli a tocchetti e privarli dei semi.
  6. Lavare e tritare il prezzemolo.
  7. In un tegame sufficientemente grande per contenere la zuppa (solitamente uso una pentola di terracotta, perfetta per queste cotture) preparare un soffritto col olio, cipolla, uno spicchio di aglio, poco peperoncino. Aggiungere i pomodori, la passata, sfumare con il restante mezzo bicchiere di vino, salare e pepare. Lasciar cuocere per 20′ a fiamma media.
  8. Aggiungere poi i calamari e lasciarli cuocere per 15′.
  9. Unire i filetti di scorfano e gallinella e continuare la cottura per 10′.
  10. Infine aggiungere le cozze e le vongole già cotte , con i gamberoni interi. Cuocere per altri 5′.
  11. Nel frattempo tostare le fette di pane.
  12. Spegnere e servire la zuppa con una manciata di prezzemolo e le fette di pane tostato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...