Lo zenzero è entrato prepotentemente a far parte delle nostre tavole in questi ultimi anni, un po’ per moda un po’ per le sue proprietà digestive e antinfiammatorie.
Usato sia nel dolce che nel salato, è importante saperlo dosare correttamente per ottenere dei piatti dal sapore fresco e frizzante!
Per due porzioni (4/5 spiedini)
500 gr di filetti di salmone
2 lime
1 cucchiaino di miele
1 gr di zenzero in polvere (poco meno di mezzo cucchiaino) oppure 2 cm di radice fresca grattugiata
1 spicchio di aglio
1 zucchina
1/2 peperone giallo
Sesamo qb
Olio evo, sale e pepe
- Togliere la pelle dai filetti di salmone e tagliarli in cubi.
- Riporli in una ciotola dove lasciarli marinare per una decina di minuti aggiungendo il succo di un lime, lo spicchio di aglio tritato finemente, il miele, lo zenzero, sale e pepe. Mescolare bene in modo che tutto il salmone venga condito dall’emulsione.
- Nel frattempo lavare la zucchina e tagliarla a rondelle spesse almeno 5 mm, lavare il peperone e tagliarlo a tocchetti. Grigliare entrambe le verdure per un paio di minuti, senza cuocerle eccessivamente.
- Tagliare il secondo lime a fette.
- Comporre gli spiedini alternando salmone, zucchine, peperoni e inserendo al centro una fetta di lime. Cospargerli con i semi di sesamo.
- Scaldare in un’ampia padella antiaderente un paio di cucchiai di olio e cuocere gli spiedini a fiamma vivace un paio di minuti per ogni lato.