Guazzetto di Cozze allo Zafferano

Che si dica Sauté, impepata o guazzetto le cozze e i molluschi si prestano benissimo per essere gustate con il loro bel sughetto insaporito con diversi ingredienti, secondo vostro gusto.

Io le preparo con aglio, prezzemolo, pomodoro fresco, pepe e zafferano ma si possono fare con la passata, in bianco, con il peperoncino.. il risultato sarà comunque ottimo!

Per due porzioni

1 kg di cozze

5 pomodori peretti maturi

2 bustine di zafferano

1/2 bicchiere di vino bianco

1 spicchio di aglio

Prezzemolo qb

Olio evo, sale e pepe

4 fette di pane tipo ciabatta

  1. La prima e fondamentale operazione è la pulitura della cozze: cominciare eliminando quelle aperte o rotte, indicatori che il mollusco interno è morto. Pulire le rimanenti eliminando con un coltellino le incrostazioni dal guscio, rimuovere il bisso (il filamento che esce) tirandolo con le mani, strofinare poi energicamente i gusci con una paglietta da cucina per pulirli il più possibile.
  2. Tritare il prezzemolo.
  3. Sbollentare i pomodori per 5 minuti in acqua bollente non salata, scolarli e rimuovere la pelle. Tagliarli a pezzetti rimuovendo i semi.
  4. Scaldare 3 cucchiai di olio in un tegame con lo spicchio di aglio. Aggiungere i pomodori, salare e sfumare con il vino bianco.
  5. Aggiungere le cozze, lo zafferano sciolto in meno di mezzo bicchiere di acqua calda,  pepare abbondantemente e aggiungere il prezzemolo. Coprire con un coperchio e cuocere fino a quando le cozze si saranno schiuse (pochi minuti).
  6. Scaldare le fette di pane in forno.
  7. Servire le cozze ben calde in piatti fondi, aggiungendo con un mestolo il guazzetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...