Le uova di quaglia hanno un elevato valore nutrizionale rispetto alle uova di gallina. Ricche di ferro e di calcio, queste uova contengono anche vitamina A, B, E e portano diversi benefici all’organismo se consumate costantemente.
Cucinate nel modo giusto diventano un vero e proprio pasto.
Per due porzioni (8 tartine)
8 uova di quaglia
100 gr di salmone affumicato
4 fette di pane di segale integrale
500 gr di spinaci freschi (possono essere utilizzati anche surgelati)
Burro qb
Olio evo, sale e pepe
- Lavare gli spinaci accuratamente (se utilizzati freschi) e saltarli in padella per una decina di minuti con olio, sale e pepe e tenerli in caldo durante il resto delle preparazioni.
- Nel frattempo utilizzando un coppapasta dal diametro di circa 6/7 cm ritagliare 8 dischi dalle fette di pane di segale.
- Con lo stesso coppapasta ritagliare 8 dischi dalle fette di salmone affumicato.
- Spalmare le fette di pane con del burro e posizionare sopra ogni disco una fetta di salmone precedentemente ritagliata.
- Sempre utilizzando il coppapasta potrete cuocere le uova all’occhio di bue (non è essenziale ma serve soltanto per ottenere una forma perfetta): ungere con un filo di olio e della carta assorbente una padella antiaderente, scaldarla e utilizzando il coppapasta come stampo rompervi all’interno le uova una alla volta. La cottura è molto rapida, bastano pochissimo minuti viste le ridotte dimensioni dell’uovo.
- Sovrapporre un uovo ad ogni tartina già pronta con pane, burro e salmone.
- Servire creando sul piatto un letto di spinaci dove andrete a riporre le tartine.