Se siete amanti di Cheesecake fredde e dolci, questa versione salata da servire come antipasto o piatto freddo estivo non potrà che piacervi! Riadattando le dosi potrete preparala anche in versione maxi.
Per due porzioni:
1 peperone giallo piccolo
200 gr di robiola
10 olive verdi denocciolate
20gr di burro
5/6 Grissini al Sesamo grandi
1 foglio di colla di pesce da 3gr (se avete un foglio più grande spezzatelo)
2 ravanelli
Rucola qb
Latte qb
Sale e pepe qb
1 cucchiaio di Olio evo
1 cucchiaio di aceto bianco
- Tritate i grissini finemente, sciogliete il burro e mescolatelo bene ai grissini.
- Per fare le due Cheesecake potete utilizzare degli stampini di alluminio oppure (come nel mio caso) utilizzare sei coppapasta appoggiati su un piatto coperto di carta forno.
- In entrambi incasi procedere facendo il fondo delle Cheesecake compattando per bene in entrambi gli stampi i grissini tritati con il burro, metterli poi in frigo.
- Lavare e cuocere in forno il peperone intero per 20 minuti a 180 gradi.
- Ammordibire il foglio di colla di pesce in poca acqua fredda (200ml) serviranno 10 minuti.
- Lavare e asciugare la rucola e disporla sui piatti scondita, andremo poi a posizionarvi sopra la cheesecake.
- Nel frattempo preparare la crema: mescolare la robiola con due cucchiai di latte, sminuzzare le olive e aggiungerle al composto, salare e pepare.
- Togliere il piatto con i coppapasta dal frigo e posizionare la crema sulle due basi, livellandola con una spatola e rimettere in frigo.
- Una volta cotto il peperone, spellarlo, rimuovere i semi e tagliarlo a fettine, frullarlo con olio e aceto e un cucchiaio di acqua calda.
- Versare la crema ottenuta in un padellino, strizzare la gelatina e aggiungerla alla crema, portare a bollore mescolando per qualche minuto.
- Filtrare poi la crema in una ciotolina con un colino, schiacciandola per ottenere solo la parte liquida.
- Prendere di nuovo gli stampi dal frigorifero e versare sopra alla crema di robiola il topping al peperone.
- Spostare gli stampi in freezer per 20′, in questo modo il topping si rassoderà diventando gelatinoso.
- Se avete usato i coppapasta, per servire la Cheesecake senza rischiare di romperla, sollevarla tenenendo sotto la carta forno che farete poi scivolare via appoggiandola sul piatto e sollevate piano piano picchiettando lo stampo.
- Decorare con i ravanelli crudi tagliati a fette sottili.