Una vellutata molto cremosa e dal colore sorprendente preparata con un ortaggio che porta moltissimi benefici.
Il cavolo ha infatti proprietà antitumorali, antinfiammatorie, disintossicanti, regola la pressione. continente vitamina C utile per la pelle e contro malattie da raffreddamento, vitamina K utile per prevenire danni al sistema nervoso (soprattutto nel cavolo rosso) ed è ottimo per una dieta equilibrata perché ricco di fibre e povero di grassi.
350 gr di cavolo rosso
1/2 lt di brodo vegetale
6 fette di pancetta
Pistacchi salata qb
Succo di limone
2 cucchiai di latte
Cipolla qb
Olio evo e sale
- Preparare il brodo vegetale.
- Tagliare e lavare il cavolo.
- Preparare il soffritto con olio e cipolla, aggiungere il cavolo, salare e rosolarlo per un paio di minuti.
- Coprire a filo con 1/2 lt di brodo.
- Cuocere a fiamma moderata per 30′
- Sgusciare e tritare grossolanamente i pistacchi, serviranno per guarnire.
- Al termine della cottura spegnere e preparare la pancetta tagliando le fette in striscioline da cuocere per qualche minuto in padella antiaderente fino a quando saranno croccanti, mettere da parte.
- Frullare il cavolo direttamente in padella con un minipimer, aggiungere il latte e continuare a frullare, non si otterrà un composto liscio come una vellutata ma è possibile setacciare la crema in un colino per ‘migliorarne’ la consistenza.
- Togliere due cucchiai di crema, metterli in una ciotolina e aggiungere qualche goccia di limone, mescolare fino ad ottenere una crema fucsia.
- Servire la vellutata decorando con la crema fucsia, la pancetta e i pistacchi.