Risotto all’Amarone e Montasio DOP

Un piatto che racchiude sapori veneti: il Montasio è infatti un formaggio a pasta cotta semi dura prodotto in Veneto e nel Friuli Venezia Giulia; l’Amarone è prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona.

L’abbinamento è perfetto: un rosso con note di ciliegia e un formaggio delicato dal sapore di latte (da utilizzarsi fresco e non stagionato).


Per due porzioni:

180gr di riso Carnaroli

50gr di Montasio DOP fresco

1+1/2 bicchiere di Amarone della Valpolicella

4 noci

1 noce di burro

1/2 lt di brodo vegetale

Cipolla qb

Olio evo

  1. Preparare il brodo vegetale.
  2. Preparare il soffritto con poca cipolla e olio.
  3. Aggiungere il riso e tostare per un paio di minuti mescolando.
  4. Versare un bicchiere di vino e lasciare cuocere mescolando di tanto in tanto per qualche minuto, il vino non evaporerà completamente, si ridurrà e allora dovrete aggiungere il restante bicchiere di vino, cuocendo per un altro paio di minuti.
  5. Aggiungere poco alla volta il brodo vegetale per portare a cottura.
  6. Una volta terminata spegnere e mantecare fuori dal fuoco con il Montasio tagliato a cubetti e una noce di burro.
  7. Servire decorando con le noci spezzettate in modo grossolano, serviranno per dare una nota croccante a questo risotto che sarà piuttosto all’onda (leggermente liquido).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...