Le vellutate sono piatti molto semplici da realizzare, un vero e proprio comfort food per scaldarsi ed evitare il solito vecchio minestrone di verdure, scegliendone ogni volta una che diventi l’ingrediente principale.
E quale verdura di stagione meglio della zucca per cominciare?
500 gr di zucca (pesata pulita, corrispondono a due fette abbondanti se la zucca ha una dimensione media)
1 patata media e 1 piccola
1/2 lt di brodo vegetale
1 noce di burro
Cipolla qb
Semi misti a piacimento (zucca, papavero, sesamo, Lino, girasole) oppure frutta secca a scelta (mandorle, nocciole, noci)
Crostini di pane
- Preparare il brodo vegetale, 1/2 lt è sufficiente.
- Pelare le patate e tagliarle a dadini.
- Pulire la zucca e tagliarla a dadini.
- Preparare il soffritto con burro e cipolla.
- Aggiungere le verdure, farle rosolare per un paio di minuti, aggiungere un pizzico di sale.
- Coprire con tutto il brodo e lasciate cuocere coperto e a fiamma bassa per 30′.
- Togliere dal fuoco e frullare con un minipimer, la consistenza sarà leggermente liquida, non aspettatevi una crema soda.
- Servire con dei crostini di pane (io ho scelto pane alla zucca!) e guarnire con semi a piacimento oppure frutta secca.