Siamo spesso abituati a gustare il pesce spada alla griglia oppure in carpaccio. L’involtino è un’ottima alternativa e soprattutto semplice e veloce da realizzare.
Per due porzioni
6 fette sottili di pesce spada
500 gr pomodorini
2 cucchiai di olive nere qb (una dozzina)
1 cucchiaio di frutti di Cappero o capperi (5/6)
5 cucchiai Pan grattato
Pinoli qb
3 Acciughe
Origano qb
Sale e pepe
Olio evo
Basilico qb
Aglio in polvere qb
- Preparare il ripieno: unire in una ciotola al pan grattato diversi ingredienti tagliuzzati finemente ovvero 1 cucchiaio di olive , i capperi, le acciughe, i pinoli (da lasciare interi), una decina di pomodorini (privarli ovviamente dei semi prima di tagliarli) e basilico tritato.
- Bagnare con 3 cucchiai di olio, salare e pepare e mescolare bene. Aggiungere del pan grattato se non sufficiente.
- Posizionare il ripieno sulle fettine di spada e arrotolarle bene o chiuderle a fagottino triangolare (a seconda della forma e dimensioni della fetta) fermandole con uno stuzzicadenti o chiudendole con lo spago da cucina.
- Preparare i pomodorini di contorno in una teglia tagliandoli a metà e cospargerli abbondantemente con il trito che avrete preparato mescolando dell’origano secco e un pizzico di aglio in polvere.
- Infornare sia gli involtini sia i pomodorini dopo aver cosparso entrambi con un filo di olio, cuocere per 15′ a 180 gradi.
- Servire aggiungendo al piatto le olive nere avanzate e una foglia di basilico, sfilare gli stuzzicadenti.