Un secondo di carne che abbinato a della polenta, anche taragna, diventa un’alternativa ai classici piatti lombardi della domenica a pranzo.
2 filetti di maiale
100ml di vino rosso ( io ho scelto un Chianti Superiore)
2 cucchiai di zucchero di canna
1/2 bicchiere di vino bianco
rosmarino e timo secchi
sale grosso
olio evo qb
- Ungere e massaggiare i filetti con dell’olio evo
- Preparare un trito di erbe utilizzando rosmarino e timo secchi uniti a un cucchiaio di sale grosso
- Ricoprire il filetti con il trito di erbe
- Rosolare per qualche minuto i filetti in padella con un filo di olio e sfumarli con mezzo bicchiere ( o anche meno) di vino bianco
- Disporre i filetti in una teglia con un filo di olio e infornare per 30′ a 200 gradi.
- Nel frattempo preparate la glassa al Chianti: in un padellino piccolo versate 100 ml di vino e 2 cucchiai di zucchero di canna, mantenendo un fuoco medio mescolate di tanto in tanto e lasciate che il vino si riduca diventando una salsa, saranno necessari all’incirca 20 minuti. La consistenza perfetta sarà leggermente cremosa e lucida.
- Servite il filetto come fosse una tagliata, versandoci in parte la glassa ottenuta.
- Potete accompagnare il piatto con della polenta.