Filetto di Orata in crosta di Mandorle

Questa semplicissima ricetta è un’ottima alternativa alla solita salsa mediterranea che accompagna spesso pesci bianchi come orate e branzini.


Per due porzioni:

2 orate

30gr di mandorle a lamelle

1/2 bicchiere di vino bianco

olio evo

rosmarino

Sale & Pepe

  1. Pulire e Sfilettare le orate:  eviscerare il pesce tagliando con una forbice dal ventre dritto fino alla testa, rimuovere quindi le interiora; lavare bene il pesce sotto l’acqua per eliminare il sangue; tagliare le pinne; squamare il pesce raschiando con un coltello dalla coda verso la testa, tenendolo sotto l’acqua corrente (faciliterà l’operazione); rimuovere la testa; incidere la coda e la parte dorsale del pesce lungo la ‘colonna vertebrale’, procedere muovendo la lama orizzontalmente rispetto al piano di lavoro, per ottenere il primo filetto. Separare così le due metà del pesce, eliminando la lisca e le eventuale lische rimaste nelle carne usando delle pinzette. Se preferite non cimentarvi in questa operazione potete chiedere al vostro pescivendolo di sfilettare le orate per voi.
  2. Imburrare una teglia da forno.
  3. Adagiarvi le orate, ungerle con dell’olio, salarle, peparle, cospargere con un pizzico di rosmarino.
  4. Coprite i filetti con le lamelle di mandorle, esercitando una leggera pressione affinché vi aderiscano bene.
  5. Infornare a 180 gradi per 20′.
  6. A qualche minuto dall’inizio della cottura estrarre la teglia e versare mezzo bicchiere di vino bianco.
  7. Il piatto può essere accompagnato da una semplice insalata verde o insaporito con della salsa di soia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...