Chi ha detto che gli gnocchi si mangiano solo di Giovedì?! Oggi gnocchi fatti in casa alla zucca!
Così delicati, si prestano ad essere abbinati a sapori decisi ma soprattutto a ingredienti salati, per ottenere un piatto a cui non avrà bisogno di seguire un secondo!
L’abbinamento suggerito è con Casera e lardo aromatizzato al tartufo, in alternativa è possibile utilizzare del lardo pancettato non aromatizzato e grattugiare del tartufo nero sopra agli gnocchi prima di servirli.
Per due porzioni:
400gr di zucca (peso della polpa quindi zucca già priva di buccia e pulita)
130gr di farina 00
3/4 fette di lardo tartufato tagliate con spessore di circa 2mm
Sale e pepe
Per la crema:
50gr di Casera grattugiato
100gr di latte
7gr di burro
7gr di farina 00
- Tagliare in pezzi la zucca e farla cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti
- Frullarla per ottenere una purea
- Su una spianatoia o un tagliere versare la farina, aggiungere un pizzico di sale e la purea di zucca.
- Schiacciare l’impasto con una forchetta e continuare impastando a mano, lavorare velocemente con la punta delle dita, un impasto troppo lavorato rischia di diventare appiccicoso.
- Una volta ottenuto un composto elastico e omogeneo, dividerlo in piccoli pezzi per creare dei cordoncini da cui ottenere gli gnocchi (possibilmente utilizzando una spatolina).
- Tagliare il lardo a pezzetti e metterlo in una padella antiaderente, pronto per essere scottato poco prima dell’impiattamento.
- Portare ad ebollizione dell’acqua salarla e buttare gli gnocchi, saranno pronti in pochi minuti, da scolare delicatamente una volta venuti a gala.
- Mentre gli gnocchi cuociono preparare la crema: sciogliere il burro e con una frusta amalgamare velocemente la farina, aggiungere il latte e il Casera grattugiato alternandoli un po’ alla volta fino ad ottenere una crema liscia (ci vorranno pochi minuti)
- Scottare velocemente il lardo già pronto in padella, scolare gli gnocchi e aggiungerli con un cucchiaio di acqua di cottura per saltarli velocemente.
- Disporre la crema di Casera con un cucchiaio sul fondo dei due piatti da portata, mettervi sopra gli gnocchi al lardo e spolverare con il pepe.