Diamo il benvenuto all’autunno con un piatto che non vi farà rimpiangere l’estate!
Per la mantecatura della pasta ho scelto in particolare il parmigiano Vacche Rosse stagionato 30 mesi, a questo link capirete il perché: http://www.consorziovaccherosse.it/parmigiano-reggiano-vacche-rosse/caratteristiche
Tuttavia nella ricetta può essere ovviamente sostituito con del parmigiano ‘normale’ o se preferite del pecorino giovane.
100 gr di fave lessate (come i ceci si trovano già lessate in scatola)
100 gr di guanciale
160 gr di orecchiette
60 gr di parmigiano reggiano Vacche Rosse stagionato 30mesi
Cipolla rossa qb
Pepe
Olio evo
- Portare a ebollizione l’acqua per le orecchiette, salare e cuocerle per 15′ circa.
- Nel frattempo preparare il soffritto con della cipolla rossa tagliata finissima e un cucchiaio abbondante di olio. Potete abbondare con la cipolla, proprio perché rossa e quindi più ‘delicata’ conferisce al condimento un retrogusto dolce, se presente nella giusta quantità.
- Aggiungere il guanciale al soffritto e dopo pochi minuti anche le fave, che dovranno rosolare con il resto del condimento. Aggiungere un cucchiaio o due di acqua di cottura per evitare che il condimento asciughi mentre attendete la cottura delle orecchiette.
- Scolare le orecchiette senza buttare tutta l’acqua di cottura e aggiungere nel tegame con il condimento.
- Aggiungere altri due cucchiai di acqua di cottura e tutto il parmigiano. Alzate leggermente la fiamma e mescolate delicatamente: si creerà una mantecatura cremosa.
- Spolverare con un’abbondante macinata di pepe nero e servire!