Il ripieno è la parte fondamentale di ogni involtino ben fatto. Ognuno ha un ingrediente segreto per renderlo unico, il mio è un semplice mix di spezie e voi potete personalizzare il vostro con quelle che più vi piacciono, dalla noce moscata al cumino!

Per due porzioni (8 involtini)
- 4 foglie grandi di cavolo cappuccio viola
- 80 gr di riso basmati
- 2 fette di mortadella
- 50 gr di pan grattato
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- Spezie miste per ripieno (ad esempio noce moscata, anice stellato, quello che preferite, ognuno ha il suo ingrediente segreto nel ripieno 😉 )
- Sale, pepe, olio evo
- 100 gr di robiola
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- Acqua
- Portate a ebollizione una pentola di acqua non salata
- Lavate le foglie di foglie di cavolo e togliete la parte finale della costa centrale, troppo spessa e dura
- Quando l’acqua bolle, Non salatela e sbollentate ogni foglia per 3/4 minuti
- Mentre sbollentate le foglie che dovrete scolare man mano senza buttare il brodo, preparate il ripieno
- Tritate la mortadella al coltello e tritate anche i capperi dopo averli sciacquati
- Sbattete in una ciotola le uova, aggiungete il parmigiano, il pan grattato, le spezie, i capperi, un pizzico di sale e pepe, 4/5 cucchiai di acqua a temperatura ambiente e amalgamate il tutto, dovete ottenere un composto morbido. Aggiungete infine la mortadella
- Accendete il forno a 180 gradi e mettete a bollire un pentolino di acqua che userete poi per cuocere il riso
- Dividete ogni foglia a metà per lungo, eliminando quindi la costa centrale, su ogni metà disponete un cucchiaio di ripieno e arrotolate creando un involtino
- Ungete una teglia e disponete tutti gli involtini vicini, conditeli con un filo di olio, un pizzico di sale e di pepe, copriteli con un foglio di carta forno e infornate per 30’
- Nel frattempo salate l’acqua e buttate il riso, in 20 minuti sarà pronto
- Mentre il riso e gli involtini cuociono, in una ciotolina sbattete la robiola con qualche cucchiaio di brodo di cottura del cavolo per ottenere una crema leggermente liquida.
- Cominciate a preparare i piatti mettendo la crema come base sul fondo del piatto.
- Scolate il riso passati i 20 minuti e togliete il foglio di carta da forno dagli involtini, per gli ultimi 10 minuti di cottura.
- Impiattate anche il riso: potete aiutarvi con un coppapasta per formare un tortino
- Se vi è avanzato qualche pezzetto di foglia di cavolo potete tagliarlo sottile e usarlo per guarnire il piatto
- Terminata la cottura degli involtini, toglieteli dalla teglia e aggiungeteli al vostro piatto!
Ps potete conservare il bellissimo brodo di cottura blu del cavolo per farci un risotto la sera o il giorno dopo! Trovate la ricetta del risotto blu al cavolo cappuccio viola qui sul blog 😉