Involtini di Asparagi e Crudo con Muffin salato e Chips di patata

Gli asparagi sono una pianta ortiva ricca di proprietà benefiche: essendo composti dal 90% di acqua sono ipocalorici,  ricchi di antiossidanti, hanno proprietà diuretiche e sono un portentoso pulitore di intestino, reni, fegato, polmoni e pelle.


Per due porzioni:

8 fette di prosciutto crudo

12 asparagi

4 fette di fontina

1 patata grande

Sale

Olio evo

1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato

Per la besciamella:

10gr di burro

10 gr di farina 00

100 ml di latte

Per i muffin: 

125 gr di ricotta fresca

125 gr di farina 00

1 uovo

1/2 bicchiere di latte

15gr di olio di semi

40gr di parmigiano grattuggiato

1/2 cucchiaino di bicarbonato o 1 bustina di lievito per torte salate

Cavoletti di Bruxelles

  1. Chips: Cominciare preparando le chips di patata, tagliare la patata a fette molto sottili circa 2 mm, disporle su una teglia coperta di carta forno, coprire con un filo di olio, salare, infornare a 200 gradi per circa 30′.
  2. Muffin: Nel frattempo preparate l’impasto per i muffin, mescolare gli ingredienti liquidi tranne il latte e a parte mescolare gli ingredienti secchi. Unire i due impasti e aggiungere a filo il mezzo bicchiere di latte. Potete a piacimento aggiungere all’impasto base dei cubetti di prosciutto. Cuocere in forno a 200 gradi in appositi pirottini per 15 minuti ( otterrete 5 muffin) oppure se, come nel mio caso, utilizzerete una cupcake maker con dimensioni ridotte per i singoli muffin, ne otterrete il doppio. Decorare ciascun muffin con mezzo cavoletto di Bruxelles precedentemente cotti al vapore.
  3. Involtini: iniziate con gli asparagi. Dopo averli lavati e privati della parte dura del gambo (circa metà), sbollentateli in acqua salata per 7 minuti, scolateli e lasciateli sgocciolare.
  4. Nel frattempo preparate la besciamella: sciogliere il burro mescolandolo con farina utilizzando una frusta, aggiungere a filo il latte continuando a mescolare fino a quando il composto non si sarà addensato e avrà raggiunto una consistenza molto cremosa.
  5. Preparare gli involtini: utilizzare 2 fette sovrapposte di crudo per ciascun involtino, appoggiarvi sopra una fetta di fontina ( se necessario piegarla in modo che non fuoriesca) e infine mettere al centro 3 asparagi e arrotolare.
  6. Porre gli involtini in una pirofila avendo cura di ‘sporcare’ con un cucchiaino di besciamellasotto ciascun involtino, in modo che non rimangano attaccati alla pirofila.
  7. Coprire ciascun involtino con un cucchiaio di besciamella e spolverizzare con il parmigiano grattuggiato.
  8. Infornare a 200 gradi per 15 minuti.
  9. Servire a piacimento decorando con dei semi di sesamo o delle scagliette di parmigiano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...